Home » Team IT » Team Argos Italia » Lucio Ranaudo
- Membro di Argos Wityu dal 2019
- Parla italiano, francese e inglese
- Harvard Business School (M.B.A.)
- Politecnico di Torino (Mechanical Engineering, B.Sc. and M.Sc.)
- Membro di Argos Wityu dal 2019
- Parla italiano, francese e inglese
- Harvard Business School (M.B.A.)
- Politecnico di Torino (Mechanical Engineering, B.Sc. and M.Sc.)
Puoi presentarti?
Lucio
Ho sempre creduto che la pianificazione e il duro lavoro portassero al successo (per aspera ad astra).
Conosco Argos e il suo team da più di dieci anni e mi è sempre piaciuto lo spirito di squadra che Jean-Pierre e il suo team hanno coltivato nelle transazioni che hanno condotto, le persone che hanno fatto crescere e i successi che hanno raggiunto.
Quando mi è stato chiesto se avessi voluto ricoprire il ruolo di consulente senior per il team italiano, ne sono stato sia lieto che onorato. Lieto perché l’offerta è arrivata da persone che considero amiche e onorato di sostenere lo sviluppo di uno dei pochi fondi veramente paneuropei con una presenza storica in Italia.
Dato che nel corso degli anni ho lavorato in diverse aziende, sono perfettamente in grado di mettere a confronto Argos con i suoi concorrenti. Apprezzo molto l’approccio molto pragmatico e persino umile del team di Argos, nonostante i molti anni in cui è stato attivo nel settore. Nonostante tutto, Argos è rimasta giovane ed energica. Le persone che ho incontrato qui sono sia dedicate che impegnate. Hanno il massimo rispetto per le società partecipate, i loro dipendenti e gli investitori che ci hanno affidato i loro soldi.
Il mio compito di consulente senior è quello di mettere la mia esperienza imprenditoriale e quella nel private equity al servizio del mio team, ogni volta che necessario: reperire opportunità, affiancare i giovani membri del team o interagire con i numerosi collegi elettorali dell’ecosistema che ruotano attorno al mondo delle transazioni PE. L’obiettivo è quello di sviluppare le persone migliori per fare di Argos il marchio leader nel private equity europeo a media capitalizzazione e il punto di riferimento per investitori e potenziali società partecipate.
A livello personale, credo di essere una persona molto curiosa, professionalmente motivata e di mentalità aperta. Mi ritengo fortunato sia dal punto di vista personale che professionale. Sono sposato e ho tre figli. Incredibilmente, ora sono studenti universitari: la vita passa molto velocemente! Professionalmente ho avuto molte esperienze e conosciuto molte persone affascinanti. Quindi sento fortemente di dover contribuire al successo degli altri, siano essi i giovani analisti dell’azienda, un manager che si affida a noi per lavorare con lui o i nostri investitori, i cui soldi dobbiamo trattare con il massimo rispetto.
Alla fine della giornata, ci sentiamo fortunati ad aver avuto l’opportunità di aiutare le aziende a plasmare il loro futuro, e l’unico modo per farlo è far diventare le persone migliori, più etiche e più responsabili, per essere all’altezza delle sfide che dovremo affrontare in Argos.